ESPRIMI UN DESIDERIO

In piazza arrivano artisti di strada in cerca di stelle, le cercano in tutti i paesi che trovano sul loro cammino, salutano la gente, raccontano una storia…la loro storia:

sanno che in quel paese sono cadute delle stelle, le cercano per riattaccarle al cielo, “altrimenti com’è possibile continuare ad esprimere i desideri?”

… ed è guardando al cielo che si accorgono che le stelle che brillano di più sono quelle più vicine a noi, e che la bellezza del cielo si rispecchia nella bellezza umana, a partire dalla condivisione di momenti di festa nelle piazze, passando per la magica bellezza dei più piccoli, i bambini, attori improvvisati di un improbabile circo.

Il Sarto delle Parole

Chi è il Sarto? E cosa fa con le parole? E soprattutto perché?

Allo spettatore viene implicitamente consegnato l’invito a rispondere a queste domande attraverso uno spettacolo che si dipana in sette quadri poetici, animati da una compagnia di artisti di strada, ciascuno portatore della propria fragilità e della propria forza.

A fare da filo rosso dei vari quadri, tra parole e silenzio, tra musiche e ambientazioni, alcuni temi ricorrenti – la bellezza dei gesti, la cura delle piccole cose, il guardare attraverso, la forza dell’insieme, il valore di ciò che è scartato – altri ancora lo spettatore, grande e bambino, potrà ritrovarne facendo risonare il modo in cui le parole prendono forma…

PATATRAC CON IL CLOWN COTOLETTA

Uno spettacolo nello spettacolo, in cui le abilità  e i ritmi teatrali, scoperti per caso dal clown Cotoletta, daranno vita ad una movimentata sequenza di gesti comici e gag, tanto divertenti quanto esplosive. 

Il clown incontrerà lo spettatore e lo trascinerà nel suo mondo grottesco, fantastico e immaginario, fatto di acrobazie,magie e gag a volte riuscite a volte disastrose. 

Uno spettacolo per grandi e piccini per divertirsi insieme e stupirsi ancora di fronte alle piccole cose! 

 

“Sono un clown e faccio collezione di attimi…” 

LIBRI IN CARROZZA: letture animate de “IL SARTO DELLE PAROLE” 

Il carrozzone propone un incontro  di lettura animata, dove la voce del cantastorie, la musica e il movimento interagiscono con l’oggetto libro dando respiro alla storia che prende vita.

I bambini prendono parte a questo viaggio nel racconto, sono chiamati a osservare, a danzare, a giocare con piccole cose. 

Giocando con la drammatizazzione i piccoli scoprono con spontaneità il racconto fino a  trasformarsi loro stessi nei personaggi che compongono la trama

“ Il Sarto delle parole” è uno dei libri dell’Associazione, nato dall’esperienza di teatro viaggiante e dall’onomino spettacolo “Il Sarto delle parole. Per fare un fiore” Scritto da un’insegnante, illustrato da diversi ragazzi con fragilità supportati da un’arteterapeuta. 

Il Sarto delle Parole, racconta dell’incontro con la gente, con le storie e i racconti delle persone… racconta di un Sarto speciale che sapeva cucire storie e rammendare parole.

ESPRIMI UN DESIDERIO

In piazza arrivano artisti di strada in cerca di stelle, le cercano in tutti i paesi che trovano sul loro cammino, salutano la gente, raccontano una storia…la loro storia:

sanno che in quel paese sono cadute delle stelle, le cercano per riattaccarle al cielo, “altrimenti com’è possibile continuare ad esprimere i desideri?”

… ed è guardando al cielo che si accorgono che le stelle che brillano di più sono quelle più vicine a noi, e che la bellezza del cielo si rispecchia nella bellezza umana, a partire dalla condivisione di momenti di festa nelle piazze, passando per la magica bellezza dei più piccoli, i bambini, attori improvvisati di un’improbabile circo.

Il Sarto delle Parole

Chi è il Sarto? E cosa fa con le parole? E soprattutto perché?

Allo spettatore viene implicitamente consegnato l’invito a rispondere a queste domande attraverso uno spettacolo che si dipana in sette quadri poetici, animati da una compagnia di artisti di strada, ciascuno portatore della propria fragilità e della propria forza.

A fare da filo rosso dei vari quadri, tra parole e silenzio, tra musiche e ambientazioni, alcuni temi ricorrenti – la bellezza dei gesti, la cura delle piccole cose, il guardare attraverso, la forza dell’insieme, il valore di ciò che è scartato – altri ancora lo spettatore, grande e bambino, potrà ritrovarne facendo risonare il modo in cui le parole prendono forma…

IL CLOWN COTOLETTA

Uno spettacolo nello spettacolo, in cui le abilità  e i ritmi teatrali, scoperti per caso dal clown Cotoletta, daranno vita ad una movimentata sequenza di gesti comici e gag, tanto divertenti quanto esplosive. 

Il clown incontrerà lo spettatore e lo trascinerà nel suo mondo grottesco, fantastico e immaginario, fatto di acrobazie,magie e gag a volte riuscite a volte disastrose. 

Uno spettacolo per grandi e piccini per divertirsi insieme e stupirsi ancora di fronte alle piccole cose! 

 

“Sono un clown e faccio collezione di attimi…”

LIBRI IN CARROZZA

Il carrozzone propone un incontro  di lettura animata, dove la voce del cantastorie, la musica e il movimento interagiscono con l’oggetto libro dando respiro alla storia che prende vita.

I bambini prendono parte a questo viaggio nel racconto, sono chiamati a osservare, a danzare, a giocare con piccole cose. 

Giocando con la drammatizazzione i piccoli scoprono con spontaneità il racconto fino a  trasformarsi loro stessi nei personaggi che compongono la trama

“ Il Sarto delle parole” è uno dei libri dell’Associazione, nato dall’esperienza di teatro viaggiante e dall’onomino spettacolo “Il Sarto delle parole. Per fare un fiore” Scritto da un’insegnante, illustrato da diversi ragazzi con fragilità supportati da un’arteterapeuta. 

Il Sarto delle Parole, racconta dell’incontro con la gente, con le storie e i racconti delle persone… racconta di un Sarto speciale che sapeva cucire storie e rammendare parole.

X