26 agosto, dopo la breve pausa agostana ci rituffiamo nella tournée. Ci aspettano a Castel Mella. Una pubblicità martellante da parte di amici residenti nel comune anticipa il nostro arrivo. Da Brescia il tragitto è molto breve, nel volgere di poco siamo arrivati. Lo spazio è meraviglioso, un anfiteatro che stasera contiamo di riempire in ogni ordine di posto. Dal vicino laghetto uno starnazzare di anatre accompagna le attività di allestimento, mentre dalle piante tutt’intorno le cicale, con il loro incessante frinire, sembra vogliano duettare con le anatre. Ne esce un frinio starnazzante e il risultato non è dei migliori. È quasi ora di cena e i volontari ci attendono . Sappiamo che hanno preparato qualcosa di speciale. Quando arriviamo il loro sorriso incrocia il nostro sguardo, ci sentiamo a casa. Il profumo di lasagne ci accoglie come un cameriere di un ristorante stellato, ci facciamo coccolare da tale aroma e sin dal primo morso ci sembra di essere trasportati in paradiso. Meravigliose!! Complimenti alle cuoche che le hanno preparate. Terminata la cena, assieme ai ragazzi del Fobap di Brescia, che saranno i protagonisti della serata, andiamo a prepararci. All’imbrunire le gradinate sono piene. Si va in scena! Ari ari ari ah! Ori ori ori oh!
Anche questo è il carrozzone.
Ringraziamo l’amministrazione comunale per averci invitati, le meravigliose cuoche e volontari che ci hanno deliziato il palato. Un grazie a Dusi Walter per i poetici scatti che raccontano alcuni attimi della serata.