9 luglio. Il viaggio continua, instancabili come formiche, ripartiamo in direzione Paitone, un paese della Valle Sabbia che si trova dopo Nuvolento, tanto per capirci. Lungo il percorso il sole fa rimbalzare i suoi raggi sull’asfalto caldo, creando quell’effetto di bagnato, che ci tenta a fare un tuffo in cerca di refrigerio. Arriviamo in prossimità del paese, circondati da aziende marmiere. Il bianco dei blocchi di marmo amplifica la luce ci sembra di essere nello studio televisivo di Barbara D’Urso.
Ci accoglie in piazza il Sindaco, mi colpiscono il suo sorriso e la sua cordialità, anche qui si respira aria di famiglia. Allestiamo la piazza per lo spettacolo, qualche bimbo timidamente si avvicina chiedendo di fare i laboratori. Nel volgere di poco i bimbi si moltiplicano e il loro dolce vociare, ben presto si fa sentire. Sono entusiasti di partecipare alla serata e Andrea spiega loro cosa dovranno fare. Arrivano anche gli attori, stasera tocca alla cooperativa ” la rondine” di Mazzano.
È tutto pronto, una pausa per rifocillarci, gentilmente offerta dall’amministrazione comunale ( che ringraziamo per averci invitati), e si va in scena. Ancora una volta, ci impegniamo al massimo per trasmettere gioia ed emozioni.
Lo spettacolo finisce, speriamo di esserci riusciti , anche se dai volti delle persone del pubblico riesco a leggere emozioni e soddisfazione per aver dedicato una serata ai ” cercatori di stelle” ed aver , per un momento, sognato con loro. Le foto di Giovanni della cooperativa ” la rondine” raccontano alcuni momenti della serata.



