Montichiari – Giorno 29

16 Luglio 2022

Venerdì 15 il calendario ci dice: Montichiari. Salendo sui mezzi, sfidiamo il calore della cabina che, a pelle, raggiunge i 45 gradi. La doccia fatta da poco, e che aveva rinfrescato la pelle, è già diventata inutile. Affrontiamo il viaggio, cercando refrigerio nel climatizzatore del camion. Il viaggio, oggi, non è particolarmente lungo, arriviamo velocemente a destinazione.
Nel scendere dai mezzi, ci accoglie un calore , direi , disumano che ci fa rimpiangere di aver abbandonato l’aria condizionata del camion. La piazza è grandissima e balza subito agli occhi il bianco abbagliante del duomo, la chiesa principale del paese che fu edificata a partire dal 1729. Mi soffermo ad ammirare la cupola.
Da lassù la statua dorata del Redentore, che si può vedere anche a chilometri di distanza, sembra rassicurarci che non monteremo sotto il sole cocente. Una strizzatina d’occhio, e arriva l’ombra. Ci muoviamo alla velocità del bradipo di zootropolis. Solo una meravigliosa , freschissima, gustosa, rigenerante granita della gelateria in piazza, ci rimette in moto ( nel senso di movimento…). Arriva qualche bimbo, che accetta temerariamente di sfidare la calura, e fare il laboratorio. Cotoletta spiega loro cosa dovranno fare, si respira aria di eccitazione da parte dei bimbi, quando vengono accompagnati dietro le quinte. I pesci mostruosi, le stelline, le onde.
Gli occhi scrutano ogni angolo con la curiosità tipica dei bambini, che sembra non finire mai. I compiti sono stati assegnati, ad ognuno un ruolo ma….. mancano ancora i volontari per il salto della morte. Cinque temerari si mettono disposizione. Ma al momento di “decollare” uno rinuncia.
Ci siamo, tutto è pronto. Mancano solo gli attori, eccoli che arrivano. Stasera in scena i ragazzi di Fobap, Brescia. C’è tensione nell’aria, ma le pizzette e bibite offerte per il compleanno di Laura e Livio, danno modo di rilassarci un po. Ma è ora , si va in scena: emozioni, stupore e allegria si leggono sui volti del pubblico presente.
Anche stasera abbiamo fatto centro. I poetici “frame” di AdrianoTreccani raccontano alcuni attimi della serata. Grazie alla Pro.loco città di Montichiari per averci invitati.
Potrebbe essere un'immagine in bianco e nero raffigurante 1 persona e spazio al chiuso
Potrebbe essere un'immagine in bianco e nero raffigurante 5 persone e attività all'aperto
Potrebbe essere un'immagine in bianco e nero raffigurante 10 persone, persone in piedi, persone che suonano strumenti musicali e attività all'aperto
Potrebbe essere un'immagine in bianco e nero raffigurante 7 persone, persone in piedi e strada
Potrebbe essere un'immagine in bianco e nero raffigurante una o più persone e strada
Potrebbe essere un'immagine in bianco e nero raffigurante 8 persone e attività all'aperto
X