30 giugno, destinazione Pizzighettone. Viaggiando sotto il sole cocente arriviamo nella pianura cremonese.
Tutto intorno campi di granoturco ed altri con balle di paglia sparse, segno di una recente mietitura. Sui fili della corrente due tortore amoreggiano, i bellissimi cascinali in sassi e mattoni fanno fare un salto indietro nel tempo, quando ci si ritrovava nelle coorti e i nonni raccontavano storie nella stalla.
Arriviamo in piazza, ci accolgono le mura della vecchia polveriera. Il campanile di fronte da lassù sorveglia, come un guardiano di pietra, tutte le attività del paese. Noi siamo pronti, i ragazzi di Associazione Giorgia scaricano un pò la tensione giocando a palla. Calano le prime ombre della sera, SI VA IN SCENA!
Ringraziamo l’unità pastorale di Pizzighettone per averci invitati e AdrianoTreccani per le sognanti fotografiche della serata.




